un essere umano è un artista, produce forme d’arte

Incoraggiare e premiare in maniera tangibile i giovani artisti e musicisti. Questo è il nostro obiettivo, l’obiettivo che ci ha voluto lasciare in eredità l’artista eclettica triestina Lilian Caraian.

È in effetti proprio grazie al suo lascito che, il 3 marzo del 1984, è nata la Fondazione. Approvata con il decreto del 15 ottobre dal Presidente della Giunta della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia che ne confermò l’atto costitutivo e lo statuto, e ne designò Presidente l’esecutrice testamentaria Bianca De Rosa Di Giorgio, la Fondazione indisse i primi concorsi a carattere provinciale nel 1986, per poi estenderli a livello regionale.

Da quel momento, le commissioni giudicatrici composte da artisti e musicisti di valore, che si sono susseguite, hanno premiato numerosi giovani talentuosi con premi in denaro e borse di studio.

Bando arti figurative

“XXXVII Concorso per le Arti Figurative”
La Fondazione Caraian premia giovani artisti meritevoli per incoraggiarli nel loro percorso artistico, e inoltre intende offrire una possibilità di confronto e di crescita.

Il concorso dedicato alle arti figurative concede ai partecipanti libertà di tecnica e di espressione. Gli artisti dovranno presentare due opere: di pittura, disegno, grafica, scultura, computer art, murales, libro d’artista, elaborazione fotografica, stripes.

Iscrizione degli artisti

per via telematica entro
sabato 10 maggio 2025
fino alle ore 24

La consegna delle 2 opere

avverrà in Sala Veruda
venerdì 16 maggio 2025
dalle ore 10 alle 20

Premiazione

Lunedì 19 maggio 2025 ore 18
Palazzo Costanzi, Sala “Umberto Veruda”
piazza Piccola, 2 – Trieste

Mostra delle opere

Le opere rimarranno esposte da martedì 20 maggio a mercoledì 28 maggio 2025 con orario feriale e festivo dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.

Regolamento concorso

Scarica il modulo 2025

Archivio concorsi